
Il Canale Grande...
Il Canal Grande è la via marittima più importante di Venezia in quanto attraversa la città per oltre 4 chilometri da Piazza San Marco a Piazzale Roma, la sua larghezza di circa 50-60 metri, attraversata solo da 4 ponti, il Ponte della Costituzione è il più recente e costruito in acciaio. Il secondo ponte in pietra, il ponte degli Scalzi, si trova vicino alla stazione di Santa Lucia, al ponte di Rialto e più avanti sul ponte in legno dell'Accademia.
Per arrivare dall'altra parte, i veneziani utilizzano un servizio chiamato traghetto, si tratta di una grande gondola pilotata da 2 gondole con una capacità di circa 10-12 persone, questo servizio è disponibile solo in pochi posti specifici, esattamente 8.
Su questo viale, il balletto del Vaporetto, taxi boat, gondole o altri battelli marittimi è uno spettacolo senza pari, il traffico è scandito dalle esigenze dei più sereni, i battelli si incrociano, si susseguono, si susseguono, senza conducente, senza segnaletica eppure senza scontri, tranne un incidente tra una gondola e un vaporetto nell'agosto 2013 che costa ancora la vita di un turista tedesco.
Il ponte di Rialto, che attraversa il canale principale tra i quartieri San Polo e San Marco, è il monumento più famoso e visitato della città. E' questa posizione strategica che ha contribuito alla nascita dei commercianti nel quartiere di Rialto, che fu una borsa valori molto potente durante l'epoca dei Dogi.




Quando si visita il Canal Grande, lo spettacolo è permanente e magico, il tempo passa troppo in fretta, i meravigliosi palazzi si susseguono senza aver avuto il tempo di fotografarli tutti, la Basilica di Santa Maria della Salute è già in vista e non abbiamo avuto il tempo di apprezzare il Museo Peggy Guggenheim che corre lungo questo corso d'acqua.
Per i puristi e i più romantici, l'ideale è scoprire il Canal Grande in gondola, il che è possibile, ma il budget è abbastanza consistente.
L'atmosfera è completamente diversa di notte, e i palazzi illuminati sono di rara bellezza, bellezza che si esprime anche all'alba, dato che il Canal Grande ha ispirato anche molti pittori tra cui Claude Monet.
Molti alberghi o ristoranti con vista sul canalazzo, come lo chiamano i veneziani, sono a vostra disposizione, fare colazione sul Canal Grande è qualcosa di eccezionale.
In conclusione, il Canal Grande è uno dei luoghi più belli d'Italia, forse anche nel mondo, dove non sono più oggettivo, ovviamente, mi perdonerete se amo così tanto questo posto, spero in ogni caso che vi avrei fatto venire voglia di andarci.
Fonte : https://venise-venice.com