top of page

La Macchina di Santa Rosa

Viterbe (Lazio)

"Devi sapere che un giorno sarai felice di essere morto ciò che disprezzavi vivo; e in verità, lo avrai" Sante Rose

E' la festa più importante di Viterbo, Città dei Papi, capitale della Tuscia e parte integrante dell'Etruria (territorio abitato dagli antichi Etruschi), che ricorda il trasporto della salma di Santa Rosa, patrona della città, nel 1258.
L'evento si celebra in due occasioni: il pomeriggio del 2 settembre, la sfilata del Corteo Storico, con le reliquie del cuore della santa portata in processione, e la sera del 3 settembre, il trasporto del Char de Sainte Rose sollevato e portato a spalla da un centinaio di uomini robusti chiamati "facchini" in un viaggio di poco più di un chilometro nelle strette vie della città, in mezzo ad una folla entusiasta.

santarosa2.jpg
santarosa3.jpg
santarosa1.jpg

La Macchina di Santa Rosa è una torre illuminata da luci e torce. È alta quasi trenta metri e pesa quasi cinque tonnellate. Si tratta di uno spettacolo estremamente commovente e di un evento impressionante al quale partecipano ogni anno decine di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, riunite nel corso. Ogni cinque anni, il Char viene sostituito: "Fleur du Ciel", "Fiore del Cielo" è il nome del vincitore dell'ultimo concorso. E' un progetto che unisce tradizione e innovazione.

Il "Fiore del Cielo" è illuminato da centinaia di candele e decorato con migliaia di rose rosse; all'interno, tre globi di colori diversi che rappresentano le tappe della vita di Santa Rosa: l'ultimo la rappresenta in una nuvola di luce.

santarosa4.jpg
bottom of page