
La Bandiera
Significato e origine
dei colori...
La bandiera tricolore italiana è una bandiera con rapporto 2:3 composta da 3 strisce verticali di colore verde, bianco e rosso.
La sua origine non è certa, ma ecco alcune possibili teorie:
La bandiera italiana è molto vicina a quella francese, con una differenza di colore. Infatti, in seguito alla campagna italiana di Napoleone, gli italiani si sarebbero ispirati alla bandiera francese per la loro bandiera utilizzando i colori delle divise della Guardia Civile milanese, che si era unita a Napoleone. Il verde sarebbe stato anche il colore preferito dall'imperatore Napoleone (!).
Il diciottesimo canto del Purgatorio di Dante descrive Beatrice utilizzando i colori delle 3 virtù teologali* (bianco per la fede, verde per la speranza e rosso per la carità). La bandiera avrebbe usato questi colori per designare questa nazione cattolica.
.jpg)

A scuola si insegna ai bambini che il verde è per le colline dell'Appennino, bianco per la neve delle Alpi e rosso per il sangue dei martiri delle 3 guerre di indipendenza del XIX secolo.
Un'altra spiegazione piuttosto fantasiosa della bandiera tricolore italiana sarebbe un riferimento gastronomico al piatto nazionale: la pasta bianca con sugo e basilico (il bianco della pasta, il rosso del pomodoro e il verde del basilico).
Si può anche notare che la pizza Margherita, creata nel 1889, utilizza anche i tre colori della bandiera italiana.
* Con teologico, intendiamo: "avere Dio come oggetto".