top of page

Il Cristo Degli Abissi

Camogli (Liguria)

Quello conosciuto localmente come Il Cristo Degli Abissi si trova a 17 metri sotto la superficie nella baia di San Fruttuoso de Camogli, non lontano da Genova in Italia. Nelle vicinanze si trova l'Abbazia di San Fruttuoso de Capodimonte, altro luogo di interesse della zona.
Ogni anno, l'ultimo fine settimana di luglio, il Cristo dell'Abisso viene celebrato con una cerimonia che celebra coloro che sono stati trascinati via dal mare nella baia di San Fruttuoso, a Camogli, nel nord Italia. E' stato allora che suo padre l'ha immaginato. Un dio della subacquea, Duilio Marcante, per sempre segnato da una tragedia.
Insieme ai colleghi Egidio Cressi e Dario Gonzatti, è stato uno dei primi ad utilizzare bombole di aria compressa per esplorare i fondali marini. Nel 1947, i tre complici organizzarono una spedizione a San Fruttuoso per testare questo nuovo dispositivo. Dario Gonzatti non tornerà vivo. Scioccato, Marcante si rese conto che non esisteva un monumento alle vittime del mare e decise di erigere una statua in onore del suo amico defunto. Si basa sull'idea di un Cristo e riceve l'approvazione delle autorità religiose. Una fonderia d'arte di Milano sta lavorando all'opera il cui corpo è costituito da parti di campane, cannoni, medaglie da marinaio, barche di bronzo. Con l'aiuto della Marina francese, la statua di 2,50 m e 260 kg fu immersa a 17 m di profondità su una base di cemento il 22 agosto 1954.

cristo2.jpg
NCZLLKFBEEEQOEDOT6CRDQCMWI.jpg
cristo1.jpg
bottom of page